laboratorio 4: Funzionale Approssimazione Size & Semplificazione: un must nel framework di sviluppo di software contemporaneo
Data e ora: potrebbe 10 (14:00 – 18:00)
Presentatore: Roberto Meli
Presentatore | ![]() Roberto Meli (Amministratore delegato, DPO Srl – Presidente, SiFPA). egli è laureato in informatica a 1984. Nel 1996 è diventato CEO di DPO Srl. Nel corso degli ultimi 30 anni ha sviluppato competenze focalizzate nella gestione di progetti e aree di misurazione del software e ha scritto più di 75 articoli per riviste tecniche e conferenze internazionali. Specialista di punti funzione certificati (CFPS) a partire dal 1996 a 2004. È consulente e docente in corsi di formazione sulla gestione di progetti e misurazione del software per molte importanti aziende e organizzazioni pubbliche italiane. Ha sviluppato il metodo Simple Function Point, l'inizio & Metodo di analisi del punto di funzione rapida. Nell'ultimo 25 anni ha ricoperto i seguenti ruoli: presidente del consiglio di amministrazione di GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Points Italia – Associazione Italiana Misurazioni Software), coordinatore del GUFPI – Comitato delle pratiche di conteggio dell'ISMA; Delegato italiano al MAIN (La rete internazionale della Metrics Association), Presidente del COSMIC Measurement Practices Committee e presidente della conferenza dell'evento SMEF (Software Forum europeo di misura). Attualmente, è presidente della Simple Function Point Association (SiFPA - www.SiFPA.org). |
Astratto | Contenuti:
obiettivi: alla fine del seminario, i partecipanti saranno in grado di applicare in modo coerente l'approssimazione E&tecnica QFP e il funzionale Dimensioni metodo di misurazione (FSMM) chiamato Simple Function Point (SIFP). Documentazione: scivoli, manuali di riferimento, esercizi Pre-requisiti: conoscenza di base di qualsiasi FSMM |
target Audience | |
linguaggio | |
Costo / registrazione | Vedere ISMA15 quota di iscrizione |